Informazioni utili
Misure di prevenzione dei virus. Cosa posso fare per proteggermi?
- Lavati spesso le mani con acqua e sapone o usa un gel a base alcolica.
- Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani.
- Evita le strette di mano e gli abbracci fino a quando questa emergenza sarà finita.
- Se hai sintomi simili all'influenza resta a casa, non recarti al pronto soccorso o presso gli studi medici ma contatta il medico di medicina generale, i pediatri di libera scelta, la guardia medica o i numeri regionali.
- Copri bocca e naso con fazzoletti monouso quando starnutisci o tossici altrimenti usa la piega del gomito.
- Evita luoghi affollati.
- Evita contatti ravvicinati mantenendo la distanza di almeno un metro.
Sintomi
I sintomi più comuni di sono febbre, stanchezza e tosse secca. Alcuni pazienti possono presentare indolenzimento e dolori muscolari, congestione nasale, naso che cola, mal di gola o diarrea. Questi sintomi sono generalmente lievi e iniziano gradualmente. Nei casi più gravi, l'infezione può causare polmonite, sindrome respiratoria acuta grave, insufficienza renale e persino la morte.